• LA SCIALORREA NEL PAZIENTE NEUROLOGICO

    Località: PARTECIPANTI: 25  |  Fine Corso: 22/11/2022  |  Info: [email protected]

    La scialorrea (o ipersalivazione) è una condizione patologica in cui è presente un anomalo ed eccessivo accumulo di saliva nella cavità buccale, con conseguente fuoriuscita incontrollata. Tale condizione è evidente in diverse malattie neurologiche con varia prevalenza: nel 10% dei pazienti con paralisi cerebrale o encefalopatia post-traumatica, nel 20% dei pazienti con sclerosi laterale amiotrofica, fino all'80%dei pazienti con malattia di Parkinson. L'iniezione percutanea di neurotossina botulinica di tipo A nelle ghiandole salivari riduce la produzione di saliva e si dimostra efficace nel migliorare la scialorrea associata ai disordini neurologici. Questo trattamento presuppone l'adeguata conoscenza dell'anatomia locale, della fisiologia della salivazione, delle tecniche di assistenza all'infiltrazione, e della farmacologia clinica della tossina botulinica. Scopo di questo corso è fornire gli elementi di conoscenza essenziali per consentire al medico infiltratore di procedere al trattamento in modo efficace e sicuro.

    Scarica Allegato

    Dettagli ECM

    Codice: 363861 Categoria: RES Crediti: 8,4

    C
    O
    R
    S
    O

VISUALIZZA TUTTI GLI EVENTI